Il buco nero.

buco nero

Il buco nero.

Vaga la storia di quella pazza

che per gli anni dimenticò la giovinezza

e si ridusse filo a parlare dentro una tazza,

oh quella bocca quanto l’ho amata, carezza

la lingua la lingua sua  su quella fiamma

che di tutta la vita ha fatto dramma.

Or tra le gambe si muove il filo,

entra parola nel fiato grave

a cercar di te nel pozzo amaro,

una poesia creata a stilo

solo per far di fetor soave

tutto quel dì che sempre ho caro.

Dentro la fiamma ce ne son mille

ancor che bruciano e fan faville…

ruota panoramica

 La ruota panoramica.

Nella realtà i piedi per terra assaporano il fango,

gusto della Terra, di madre, di vecchio…

giù giù radici invisibili penetrano le viscere,

pozzo profondo d’automi di carne, 

lì nascosta c’è lei, l’antica, la fonte di ogni natura,

allo specchio sorgente di ogni pensiero,

un flebile rivolo d’acqua maleodorante…

Così sei diventata fontana d’eterna giovinezza,

giocavamo bambini tra i pali e le vigne

ed ora una voce morente,

il centro del cerchio forato dal compasso piantato…

Musa dolente,

poesia fischiata dal buco di Tisbe,

parlami ancora,

un’ altra farfalla da colorare e far volare tra i fiori,

piangere o ridere è meglio ridere,

la ruota panoramica gira il suo tempo,

il nostro è arrivato, la stazione alla posta… 

città

La città.

Tigre mosciata s’ingrigia il pelo a caccia di chimera

non c’è dente per affondare non c’è unghia per graffiare

c’è la lingua per leccare tanti bocconcini

sul trenino delle vie.

Cala la scala giù dal pensiero tant’anni creduti nella favola,

vive la realtà sulle sue gambe un giorno allegro

per esser solo ma in buona compagnia.

un passo alla fossa

Senza parole.

Senza parole un esile filo s’appiglia la vita

un passo alla fossa scavata di fresco

profumo arcano dell’essere nulla

un piacere mai provato

tizzone spolverato sotto la cenere

s’attizza

al nuovo giocattolo…

passeggiata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: