Volo naufrago.

LANTERNA

Volo naufrago.

Candela al mozzicone

il lumino si vede appena nel grande buio

tremula fiammella al soffio spietato della fortuna

allegretto con brio l’anima ancora

effervescenza d’aria d’un volo naufrago

la distesa di nulla sulle alte onde che scorrono mute

il bene ed il male nell’ultimo valzer

sulla punta del naso

non oltre…

 

la gelosia

Il bandolo della matassa.

Volevo fare la zuppa e non sapevo che pesci prendere,

ce n’erano di tutti i colori, di tutti i gusti,

i venditori battevano i coperchi per attirare i clienti

e questo succedeva o forse succede ancora dentro una gabbia piena di matti.

 

A vita d’Effimera le parole s’alzano per un nuovo volo,

macchinetta strombazzante su una strada piena d’incognite,

ad ogni pro si calcola il contro,

le nuvole seguono il vento, il vento le porta

e finisce sempre che da qualche parte piove.

 

Segni son desti,

una doccia di bambole fredde,

il codice d’aprire e frugare nelle viscere,

budella avviluppate a serpi che strisciano e mordono veleno,

una fossa piena,

tuffo dal trampolino poi si nuota nel mucchio,

il bandolo della matassa si schiaccia col tacco

e quel che vien fuori un filo di sputo catarroso da baciare in fronte…

 

Rima con tonte con monte e con fonte,

una fontana di goduria giuliva,

l’ochetta sul lago il cigno l’attende,

piacere di festa che non conosce tramonto,

fuori dai denti la lingua s’allunga in salutare pernacchia

e quel che è si vede da sé.

 

luna

Occhiatacce.

Occhiatacce,

leccar merda sulla pizza tutto il giorno e la notte torna indietro,

il mattino caccia e pesca simultanea,

quel che avanza non dà resto e si tiene sulle sue.

 

Figuracce,

anche l’Arte si diverte,

un pugnale da affondare le parole che non dice,

quel che è vero cerca rima per rimettere cazzuto

quel che adesso è solo un bue.

 

Linguacce,

boccacce e tanto amore per la fonte che tradisce,

tutto il certo ha il suo verso nello specchio del contrario,

assetato più che mai di leccare le tue acque…

 

nuv

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: