Deriva dei sentimenti.

cocla

 

fantasia

fantasia b

Il vecchio vulcano sullo sfondo della cartolina

poche scintille pigre ruttate per aria

tratteggi d’incendio

borbottii di lava repressa

indugi sulla soglia

battibecchi e tiramolla gonfi di pastafrolla…

 

nudi gli anfratti

le rupi scoscese

le rughe del tempo

la cenere dei sogni…

 

la lingua una miccia cerca la fiamma

d’accendere l’antica gloria d’un ultimo scoppio

tosse catarrosa eruttata sulla cenere spenta

ancora arde il tizzone

ma vano è il sogno e d’altro vivacchia

al pascolo le vacche, mammelle gonfie, brucano l’erba…  

 

castelli per aria

Animazione5 

Castelli per aria gravitano gravi

del peso contato di ieri e domani,

sogni ispirati sostengono le travi

cemento pressato d’un branco di cani

che eclisse a parole han fatto del sole.

 

Nude le gambe della terra

s’aprono tra monti e verdi vallate

là dove il canto lo sguardo afferra

sorgente gioiosa di nubi incantate

che scorrono lente in un cielo di niente.

 

Gioca la lingua sul pelo dell’acqua

che vergine candore tinge di sangue

salendo la china che porta altra acqua

al fiume di vita nel cuore che langue,

d’amore non chiede all’odio che vede.

 

Vista sul mare dietro la stizza

che s’apre d’un tratto al fin dell’attesa,

presta sollievo al pelo che drizza

la semplice vita che nel tratto si è spesa,

lieve l’inferno è tornar nell’attimo eterno…  

 

abitare l'abito

Animazione1 

 All’inizio uscì da una scatola,

la parolina sborrata all’orecchio fecondò l’uovo,

un feto di lettere parole frasi periodi punti a capo

nell’alfabeto vivente

e parlò

sangue fu il suo primo vestito ma lo lavarono subito,

raccontava storie

le piume si appiccicavano insieme a penne e pennini

sapore di inchiostro, colori e immagini

volavano con le musiche, i profumi, le luci

ma prendevano fuoco facilmente

e nudi lasciavano buchi a spifferi freddi,

allora si ricoprì di merda che divenne secca e resistente, 

 

adesso è una casa con la canna che fuma… 

 

campana media

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: