Apologia della caccia.

alfabeto

alfabeto

Macchina da scrivere ed una pagina vergine da sborrare di parole,

amiche di tante notti sognanti,

anni svaniti in un mare di nulla,

fuoco arde tra queste dita

una sinfonia di vocali consonanti virgole e puntini,

ali volano alte immagine e musica,

poesia l’anima del vento

il soffio della libertà

che accende l’attimo di un flash,

il fulmine la tempesta e l’acqua cheta fino alla zeta.

 

 

gnocca

prometeo

Incatenato

alla rupe per gelosia d’un dio minchione

che fuoco non voleva nell’aia scalza

passano l’ombre scurite all’ombrellone

a rimirare lo specchio che dal suolo alza.

 

Caramelle e cioccolatini fan piena la calza

di crucci sgolati in vani lamenti

per quel che vorrebbe volare a distanza

ma par che conviene patire gli stenti.

 

Oh dolce sviolinar di sentimenti

presi all’amo di un sol dì non per coscienza

aperto è il culo delle sorgenti

ad inondare il vanto della pazienza.

 

Piacere affine alla sua essenza

godere farà il cazzo in tiro

che bene ha appreso dalla sua scienza

a stantuffar nel vento di un sospiro.

P73000223430072017

filastrocca

  Le maiale nel porcile belle grasse e pacifiste

mangiano e cagano tutto il giorno sulla sponda delle piste,

rutti e peti son ben visti

fanno applaudire anche i turisti,

per paura di una casta

si preparano per l’asta,

quando il tarlo prende il posto

vanno a darla sotto costo,

nel cercare la rima in stu

mi son perso fin quaggiù…

 

Pancia piena che non pena

fa all’amata vita beata,

chi non odia non può amare la sua canna nella pesca,

un abbuffo nel lenzuolo fa il godere che non tresca,

quando il male è meno grave

tiene su come una trave…

 

Chiappe aperte a serenate

le parole pronunciate

per la lingua che pulisce

tutto quello che capisce,

come l’aria quel che canta

del favore non si vanta

prende vento un’altra corsa

dal gettare la sua borsa.

trr

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: