Odio e psiche. (fig.3)

Animazione4

La prussata di Hegel.  (discussione)

Per i dottori che le allevano mettere le mani nelle interiora di una vecchia non è un problema, in questo caso si tratta di forma quindi di corpo, per il filosofo è lo stesso ed in questo caso si tratta di nome quindi di linguaggio e le parole sono solo parole, fortunatamente…

Il discorso è già stato trattato ma qui ci facciamo un’aggiunta, i limiti del fenomeno digerente sono la bocca ed il culo, per la logica pura il nome non è forma, la bocca non è culo quindi la forma della bocca è il culo, il culo essendo forma è universale quindi comprende tutto il corpo. La merda esce dal culo, per dirla alla Kant trascende il punto finale del fenomeno, da qui il collegamento con lo spazio tempo di Einstein, il fall out dell’esplosione nucleare che avviene dopo mc2, quindi la velocità della luce che ne esce è merda, il dio pogrom della bibbia, il super uomo di Nietzsche ecc.

La parola invece esce dalla bocca, si può probabilizzare un movimento inverso che mentre la merda scende la parola sale, l’energia della trasformazione del cibo attiva il movimento e fin qui non fa una piega.

Per il nominalismo il nome è forma quindi la bocca è culo che si può dire anche il culo è bocca quindi è naturale che parli.

La voce del pensiero, un’altra trascendenza quindi merda, si nuota nella merda, alla deriva nel pelago vasto, voci ce ne sono tante e sembrano una, i medium le avvertono più chiare di altri e le scambiano per spiriti, ci sono anche malati che le sentono, l’errore sta a considerarle estranee al proprio io, cioè negarle, questo dà loro la forma che le fa sembrare parole di altri. Il discorso è ampio, possono essere causate da shock che si stampano nella memoria quindi alla base di ogni voce c’è una data che coincide con il punto finale della voce precedente che viene coperta, si può dire sepolta e da qui il collegamento con i livelli del computer e la loro dinamica. Come nei dibbuck degli ebrei o gli zombie dei negri queste voci possono prendere il controllo della persona ed in questo caso la voce naturale diventa secondaria. Il pensiero è trasmesso al presente dal transfert generazionale quindi questa morta potrebbe avere miliaia di anni… su questa logica la storia continua.

Nda: Chissà tra tutti i filosofi e musicisti che ci sono al mondo quanti saprebbero vedere il collegamento tra la Fenomenologia dello spirito di Hegel e la Corale di Beethoven, di come lo stesso concetto si possa esprimere in musica ed in parole, i significati del Canone sono qualcosa del genere, un climax ed ognuno è diverso dall’altro e si origina dal punto finale del precedente, ce n’è per tutte le tasche, i bischeri si fermano ai significati terra terra, gli uccelli invece salgono ed ognuno si appollaia al suo…

continua                                                                                                                                                                                            

torino

Un commento su “Odio e psiche. (fig.3)

  1. Pingback: Odio e psiche. (fig. 2) – Bridge.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: