Intendenza di pietanza.

.

Il nominalismo è una logica accomodante, il peccato originale, l’origine, Dio prende forma di bene sul male della sua creazione, siringata o inculata di dogma, per la logica pura Dio è un nome senza forma ed il problema finisce lì, col nominalismo prende forma, però solo nel pensiero e dubita, esisto o non esisto? a seconda dei casi.

Il nominalismo per rendere vera un’ affermazione falsa deve negare un’ affermazione vera, se non è nome è forma, il nome è uno e la forma universale, cioè sono tanti.

Esempio: se uno più uno non fa due può fare qualsiasi altro numero, due è un numero, tutti gli altri sono tanti quindi l’universale dei numeri e da qui si vede che la verità è una.

La verità è negata, si vede una testa d’opinione uscire dal mucchio e gridare: “Uno più uno fa quindici!” boato tra la folla, dal mucchio esce una corrente d’opinione, si incolonnano dietro al totem e gridando uno più uno fa quindici corrono tutti ad impiccarsi.

Ne esce un altro e grida: “Uno più uno fa centodiciotto!” si ripete la scena e anche questi corrono tutti ad impiccarsi.

La figura continua sempre nello stesso modo ma questa storia finisce così.

.

Animazione1 (3)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: