Il ragno nella figa della Madonna.

.

Una volta mi ero messo con una scrittrice napoletana, uno schianto, aveva un musetto selvatico ed il corpo slanciato con lunghe gambe sempre all’aria e decolleté da far resuscitare i morti, quando camminavamo per strada sembrava che dappertutto suonassero le campane, non c’era maschio che non si voltasse a guardarla e molti la seguivano sbavando, a letto poi era insaziabile, quando la penetravo sembrava che si stappasse il Vesuvio, mi inondava di lava infocata ed era un eruzione che rimbombava sull’intero pianeta accendendo tutto l’universo che esplodeva in un caos di sessualità che non capivo più niente…

A quei tempi stava scrivendo un libro, era ancora all’idea, siccome facciamo lo stesso mestiere, tra una pausa e l’altra delle nostre battaglie amorose, mentre si ricaricava il Vesuvio discutevamo di quell’idea.

Voleva scrivere una storia sull’origine della Tarantella e della Belly dance, lei ballava bene entrambe, vagava nel mito antico, le danze forsennate delle baccanti del seguito di Dioniso, le orge, i banchetti di carne umana, parlava parlava gesticolando e roteando le anche sulle lenzuola, però non sapeva decidersi ancora.

A me la storia piaceva, guardavo nelle probabilità e vedevo altre storie, le dissi che al suo posto avrei cercato prima del mito, immaginavo una tribù preumana, prendevano delle belle bambine nude e le chiudevano dalla vita in giù dentro sacchi pieni di tarantole velenose scorpioni e cose simili e poi si divertivano a vederle dimenarsi in preda alle punture ed ai morsi, doveva essere una spettacolo entusiasmante, dovevano urlare come pazze e forse da quello è anche nata la canzone napoletana…

“Tu la vedi sempre a modo tuo…” diceva lei grattandosi da tutte le parti.

“Che ci posso fare se si vede quello?”

Continua.

.

la gelosia

3 commenti su “Il ragno nella figa della Madonna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: