Ogni giorno è l'ultimo.
Pubblicato il 11 settembre 2020 da Merdaccia, parole da leccare.
.
Innamorato
dei denti della tigre
affondo nel panettone di carne
d’un solo boccone fatta fragranza
estasi l’ultimo attimo
briciola di te
amante luccicante
nel prato di stelle.
.
Categoria: poesiaTag: pennellata
. In sintesi due strade si incontrano sul letto di morte amoreggio dal fiato amaro scricchiolio di vecchie ossa abbraccio il fulmine rimbombo il tuono incendio i passi stanchi cuore capanna il silenzio che segue. .
. Terra terra sciolti i fili dei sogni nuvolette tra le nuvole cucchiaino di zucchero nel latte dolce tempesta si scioglie il gusto spandendosi sulla carne addormentata il bacio al risveglio un punto nell’infinito. .
. Improvvisamente il vuoto tace il ballonzare di attori nel favo della spelonca ingranaggio d’anima repressa veleno siringato in culo alla superbia sciacquii di stracci nel pantano assassino invisibile serpente abbraccio mortale giudizio della lingua a stritolare ingiustizia su una ruota che gira fantasmagoria spettacolare da qui al risultato. .
. Auguri sul tapis roulant dell’abitudine città cimitero lumini alle finestre paradiso di malati e dottori beatitudine tam tam rullano sul fiato del vento tra le fessure dove il bruco rode televisioni gettate dalle finestre parole incanalate alla fogna un’ astronave da sognare vagabondi tra le stelle. .
. Spento il fuoco che paglia avvampa a profumino di fica golosa zuppa allo sborrare dei cani. . Più non accende la scintilla da lampo a tuono ad azzuffare tempesta a divorare incendio follia d’amore grugnendo porci in porcaio sozzo. . Lì c’è la linea tra il dire ed il fare oltre non va sirena […]
Per il nominalismo il nome è forma, se il nome è forma il morto è vivo e di conseguenza il vivo è morto, per dirne alcuni Buddha, Cristo, Maometto, vivi nell’immaginazione collettiva, novelli Cicicov col loro seguito di anime morte, si vede il fiume scorrere, negata la causa l’effetto è conseguenza ma così va […]
. Porco in tavola senza nome per una festa a convenzione quanto avanti aveva cazzone dopo ha il lezzo di un castrone. . Tutte le stelle svuotato il cielo appese all’albero fanno chiarore lupo nel bosco d’irsuto pelo sbrana ciambelle con tanto amore. . Mondo nel mondo un carrozzone sogna nel nido dolce tepore motore […]
. Rolliamocene un’altra mentre il fuoco infiamma la musica fontana di suoni tocca l’atmosfera luci e colori inseguono le ombre giocando allegri le parole fanno capolino grattando sotto la poesia nuvolette di fumo farfalle tra i fiori di fantasia nell’isola solitaria della notte. .
. Sulla costa dell’orizzonte da qui a quanto lungo guardare c’è una carota appesa a un bastone che gira ad elica soffiando vento all’onde del mare che frangono l’asino. . Miraggi e calci in culo spingono la nave sul rigo tracciato sfera del mago che guarda le stelle brillare tra i rami di un albero […]
. Parole ubriache vomitate sulla carta coi resti indigeriti di ieri. . Lassù in cima alla miseria la bestia apre le ali alla tempesta plana dolcemente alla sua festa. . Grufolando in un porcile incendiato la morte in abito da sposa porge le labbra al bacio. . Abbraccio d’oblio dopo la data una pagina nuova […]
Mi piace il finale che hai scelto! 🙃
"Mi piace""Mi piace"
scelto non so se è la parola giusta, nella poesia esprimo in poche parole un movimento nello spazio e allora cerco di allargarmi più che posso, il panettone di carne è allegorico ad una certa parte del corpo femminile, in riferimento alla caccia e allora immagino di avere un astronave e poi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lasci spazio alla fantasia…Questo è quello che mi trasmettono i tuoi scritti solitamente…
“Briciola di te, amante luccicante nel prato di stelle.” È chiaro l’attimo da te descritto…ma trovo questo finale delicato, sonoro….🌹
"Mi piace""Mi piace"
Adulatrice, in effetti sono stato un po’ sdolcinato, volevo fare concorrenza a Franz, ma è semplicemente un accostamento di parole, le parole le uso come un pennello per dipingere delle figure, le stelle come i fiori profumano ed il profumo è collegato al panettone. comunque mi fa piacere che vedi la delicatezza, anche le cose che scrivi tu sono delicate e si leggono con piacere. Oggi non è facile scrivere, il pubblico capisce solo violenza e cristiani ai leoni e sono tutti attaccati ai notiziari, i giornalisti sanno come attirarlo, con una simile concorrenza bisogna fare miracoli per farsi leggere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente ho apprezzato molto…
E ti ringrazio per ricambiare l’interesse. Penso che questi siano spazi per pochi, poi chiaramente troviamo letture più interessanti rispetto ad altre. La scelta può dipendere da tanti fattori. È molto personale.
Giustamente come scrivi tu, i giornalisti sanno quale pubblico attirare e “manipolare”.
Per il resto, direi che il vero miracolo alla fine è sapersi distinguere.
Un caro saluto. 🌹
"Mi piace""Mi piace"