Ogni giorno è l'ultimo.
.
“Io sono un cretino!”
Questa affermazione può essere guardata da due differenti punti di vista.
Per il nominalismo – formalismo il nome è forma quindi lo scrittore si identifica nelle parole che scrive venendone usato, in questo caso sono un cretino.
Per la logica pura il nome non è forma quindi lo scrittore non si identifica nelle parole che scrive e le usa, in questo caso il cretino è qualcun altro.
Se non è lo scrittore è il lettore. Questo significa che anche il lettore può immedesimarsi o no nelle parole che legge, se lo fa è un cretino e se non lo fa…chi è il cretino?
.
ho letto…
"Mi piace""Mi piace"
c’è un 3° punto di vista
"Mi piace""Mi piace"
È vero, gli analfabeti e gli animali non leggono e non scrivono, beati loro.
"Mi piace""Mi piace"
no, non mi riferivo a loro. ma al testo stesso.
"Mi piace""Mi piace"