Ogni giorno è l'ultimo.
.
In quel punto che sembra fermo tra prima e poi, le ballerine russe che seguo sui social non postano più, come si fa a scrivere una poesia senza una bella ballerina russa che piroetta anche se solo in un post di instagram?
Bestialità dilagante, un fiume che trascina avvampando allo straripamento per allagare tutto, uno spettacolo.
Il nome non è forma, uno non è universale quindi uno è un nome e universale una forma.
L’uno è singolare mentre l’universale è plurale, cioè formato da parti solide e non è l’uno che è solo una parola.
La filosofia ragiona, prendiamo ad esempio la causa prima o motore immobile di Aristotele, perché dice che la causa prima è immobile? Facile, il nome non è forma, la causa non è effetto quindi se l’effetto è movimento la causa non è movimento e se non è movimento è immobile.
Andarla a cercare questa causa prima, un concetto, la causa è nome quindi uno e l’effetto una forma, quindi universale. Tutto quello che si vede nella realtà sensibile è effetto, si vede l’effetto e lo si nomina causa, quindi la causa è un effetto nominato.
Andando al poi l’effetto è forma di una causa il cui effetto è posteriore nel tempo, nominato questo effetto posteriore si vede che è forma di una causa il cui effetto è posteriore nel tempo, nominato quell’effetto il gioco continua teoricamente all’infinito del poi.
Andando al prima la causa ha la forma di un effetto la cui causa è precedente nel tempo, la causa precedente nel tempo ha la forma di un effetto la cui causa è precedente nel tempo e anche qui si va all’infinito del prima, sempre più giù incontro a quella teorica causa prima e immobile.
La si può nominare causa prima del fenomeno, l’inizio, a questo punto qualsiasi fenomeno, opposta al punto finale.
Esempio può essere un fenomeno storico, la data d’inizio è il nome, segue il periodo che quindi è una forma fino alla data finale, dove inizia il periodo storico successivo, come in una scala di Bach ogni periodo si può suddividere in semitoni dal do al si diesis.
A questo punto si vede una lunga teoria di date fino alla causa prima, la data d’inizio.
Il motore è immobile, dove fermarsi? Nella scala cromatica ogni periodo ottava sia ascendente che discendente è simile all’altro, cambiano solo le frequenze, più alte o più basse quindi dal confronto si può probabilizzare che ogni periodo storico sia la stessa pizza, cambiano solo gli ingredienti.
Qui ci possiamo fermare…
.
.