Categoria: arzigogolo

Critica a super Pippo.

. Per quanto un’ aquila possa volare alto vista da sopra vola basso, punto di vista in movimento. Il super uomo di quel secchione di Nietzsche supera l’uomo, per dire alla Kant da dove proviene la logica, cioè il nominalismo, lo trascende, quindi è… Continua a leggere “Critica a super Pippo.”

Fuga in accidente.

. Una stanza, forse un cranio, piena o pieno di libri in decomposizione, marcio vermacci un fetore però sono solo parole che sesso hanno? Teniamo ritmo di swing, fumo rossastro ovattato, c’è un letto con sopra due che scopano come pazzi, lei si è… Continua a leggere “Fuga in accidente.”

L’età della mutua.

. In quel punto che sembra fermo tra prima e poi, le ballerine russe che seguo sui social non postano più, come si fa a scrivere una poesia senza una bella ballerina russa che piroetta anche se solo in un post di instagram? Bestialità… Continua a leggere “L’età della mutua.”

La bella addormentata nel bosco.

. Si vedono delle nuvolette, su una c’è Mosca in fiamme, inizia a nevicare, la grande armée in trappola, chissà perché Napoleone si è fermato? Un’altra Leningrado in fiamme, l’esercito tedesco seppellito dalla neve, chissà perché hanno aspettato tanto? Valla a capire la storia,… Continua a leggere “La bella addormentata nel bosco.”

Passato di futuro al presente.

. Il bene è un nome, il nome non è forma quindi la forma del bene non è bene e se non è bene è male. Specchio specchio dei miei coglioni, ormai si tritano discorsi già triti ma tant’è se così è… Si può… Continua a leggere “Passato di futuro al presente.”

Precipizio.

. Precipitare… dal bordo di un marciapiede guardavo gli ultimi piani dei grattacieli, lassù il potere, si può solo immaginare e non è mai abbastanza, una storia che vale la pena raccontare? Allora, senza pensare, feci il saltino… .

Vecchio rottame.

  Per il nominalismo il nome è forma, se il nome è forma il morto è vivo e di conseguenza il vivo è morto, per dirne alcuni Buddha, Cristo, Maometto, vivi nell’immaginazione collettiva, novelli Cicicov col loro seguito di anime morte, si vede il… Continua a leggere “Vecchio rottame.”

Amore un corno.

. Amore è un nome, il nome non è forma quindi la forma dell’amore non è amore e se non è amore che cos’è? Come al solito c’è a chi piace crudo ed a chi piace cotto, statistica quanto è grande il mondo, se… Continua a leggere “Amore un corno.”

Ghiaccio.

. “Io sono un cretino!” Questa affermazione può essere guardata da due differenti punti di vista. Per il nominalismo – formalismo il nome è forma quindi lo scrittore si identifica nelle parole che scrive venendone usato, in questo caso sono un cretino. Per la… Continua a leggere “Ghiaccio.”

Nerone.

. Nubi di tempesta pascolano agitate nel cielo lassù, erba ne è rimasta poca, c’è chi foraggia piove la manna piscio celeste a bocca aperta da bere, poche le fortunate, le altre s’ammassano in vapori tumultuosi, nere, cariche di elettricità, gonfiano, allungano lunghe dita… Continua a leggere “Nerone.”