Categoria: arzigogolo

Il “pacco” delle probabilità.

La fontana dell’eterna giovinezza, tema ricorrente di molte favole, ad una certa età viene da pensarci, che idea essere sempre giovani però poi si invecchia e l’esperienza rigetta la cosa in un mero sogno irrealizzabile. Figure in contrappunto, Shakespeare era un autore che recitava… Continua a leggere “Il “pacco” delle probabilità.”

L’impotenza.

Girovago sostantivo sulla riva che torna sui propri passi per ricamminare sull’orme di prima, tema ricorrente della poesia, i lamenti di Catullo verso Lesbia, di Adamo verso Eva, “L’avessi fatto ad un altro quello che hai fatto a me…” canta Totò in quella famosa… Continua a leggere “L’impotenza.”

La caccia.

L’idea non sempre c’è allora bisogna andare a caccia. Ogni animale creatore ha le sue tecniche, c’è chi le posta ai guadi dove passano di solito, chi va a fiuto, chi mette le trappole, chi usa il cane, chi va in branco eccetera, noi… Continua a leggere “La caccia.”

L’ermafrodito.

Fiutavo quel nome, “Quanto è bella giovinezza che pur passa tuttavia”, strutturato sul “Mein Kampf” che calava profondo in una tazza di caghetta di cane piena di vermi da bere d’un fiato, s’alzava un crocifisso lugubre, saltellava sulla punta all’inseguimento della porta aperta fino… Continua a leggere “L’ermafrodito.”

Il valore.

  Avevo preso carta e penna per scrivere una poesia, avevo la frase: “Una nuvola di niente offusca…” ero indeciso se continuarla: “Offusca l’aria…” oppure: “Offusca il cielo…” cercavo qualcosa di meno banale da farle offuscare e tra me ragionavo: “Una nuvola di niente… Continua a leggere “Il valore.”

La teologia.

  Il tomismo, che potrebbero capire preti e suore sempliciotti tra tutte quelle parole difficili? San Tommaso per certi versi ricorda Epicuro ed il suo tetrafarmaco ed anche, perché no? sant’Agostino nelle Confessioni, solo nel titolo del libro però. La lotta tra bene e… Continua a leggere “La teologia.”

Il cucuzzolo.

  Ero a letto con una che me lo stava succhiando, la luce fioca di un’abat jour spruzzava le tinte di colori eccitanti mentre ascoltavo i gorgoglii ed i sospiri di lei, nel mentre le accarezzavo i capelli dirigendola ai punti più caldi ed… Continua a leggere “Il cucuzzolo.”

Il callo pestato.

  Potenza di fuoco, la realtà un callo pestato, miriadi di stelle s’accendono e pulsano, il piacere d’urlare sguaiato, fa male ma è solo un pensiero, altrimenti il peggio scorticherebbe viva la pelle e quel che sta sotto, parole si sa ma non sapere… Continua a leggere “Il callo pestato.”

Il gioco dell’Arte.

  C’era una volta (ma potrebbe esserci ancora) uno stomaco cacciatore che viveva in una casetta dentro un cucchiaino da caffè. Come è fatto uno stomaco cacciatore non è facile da descrivere, bisognerebbe rispolverare l’istinto che fa muovere gli animali, le tecniche di caccia… Continua a leggere “Il gioco dell’Arte.”

Albero genealogico.

  Direzione improbabile, una strada arata concimata e seminata di morti da quel nome che per primo scese dall’alto a dettar la legge, nella terra grassa si vedono spuntare i primi germogli, il sentiero si allunga a perdita d’occhio verso un futuro tracciato d’idee… Continua a leggere “Albero genealogico.”