Tag: filosofia

De erotica.

. Sesso suino, grugniti, fottere fottere che altro? Nei fatti è una cosa, naturalmente soggettiva, ognuno lo fa come sa, a parole è un’altra cosa, si immagina, si dice, si scrive, si sogna. L’immaginario collettivo, si trova di tutto, da de Sade a vattelapesca,… Continua a leggere “De erotica.”

Intermezzo canonico.

. “Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi che fai, silenziosa luna?” Quel bigotto del Leopardi, il pastore errante nei pascoli dell’Asia, i tempi del liceo… introduzione, si può dire che la luna in qualche modo eserciti degli influssi sui poeti e non solo,… Continua a leggere “Intermezzo canonico.”

Genesi.

. Nella bibbia è scritto che Dio crea l’uomo a sua immagine. Una figura, si vede Dio guardarsi ad uno specchio e farsi l’autoritratto, l’uomo è l’immagine che Dio vede quando si specchia. La figura si capovolge, così si può dire che quando l’uomo… Continua a leggere “Genesi.”

Penelope alla tela.

  Ragionando intorno alla questione, tutte quelle ostie mangiate da bambino, il re dei giuda nel cuore dello stomaco, carne umana indigerita, sembra un programma sulla strada di realizzarsi, davanti allo specchio della logica il bivio, davanti l’abisso del golgota al suicidio, oppure tornare… Continua a leggere “Penelope alla tela.”

Doremifasollasido…

  Una bottiglia di champagne, le bollicine per aria, un plateau di pasticcini dolci e amari, il fuoco nel caminetto, le ombre danzanti sul soffitto, una bella troia che lo succhia ad arte…va be’, altri tempi, tutto questo non esiste più, l’essere uomo è… Continua a leggere “Doremifasollasido…”

Ave Maria.

  Era un giorno che ne continuava un altro, stavo meditando sul monologo di Amleto là dove dice: “Basterebbe un colpo di spiedo per por fine a vecchiaia crucci e noia se non fosse per quel che c’è dopo…” quando in una telefonata improvvisa… Continua a leggere “Ave Maria.”

Gestaltpsychologie.

  A quei tempi era come oggi, m’ero abbruttito, vecchio, scazzato, si potrebbe continuare, avevo calcolato la probabilità che la creatività fosse come una gallina, quando nasceva aveva in sé il programma di tutte le uova che avrebbe fatto nella vita e la mia… Continua a leggere “Gestaltpsychologie.”

Fuori di testa.

  La realtà, un tuffo nella noia, la tomba di un morto… Il nome non è forma, il tempo non è spazio: il tempo è nome, lo spazio è forma, cammina lasciando una scia di date, la vita indietro la vita d’avanti, cammina… Il… Continua a leggere “Fuori di testa.”

Il piacere.

  Cos’è il piacere? La prima cosa che si vede è che il piacere è un nome e come si sa il nome non è forma. La forma del piacere quindi non è piacere, ci si può sbizzarrire nella statistica, c’è a chi piace… Continua a leggere “Il piacere.”

Non tutti i buchi sono di culo.

  Pubblicità tocca il mare d’amare l’esca per pescare luccicanti leccornie che pacchia sgranocchiare parrocchie incapocchiate macina di denti farina d’odisseaca cloaca s’ode l’osso far cri cri dal punto al largo esplode volare tra le stelle e come e perché non si sa spuntini… Continua a leggere “Non tutti i buchi sono di culo.”