Ogni giorno è l'ultimo.
Un mondo perfetto non si può criticare, il nome non è forma quindi la forma del perfetto non è perfetto e se non è perfetto è imperfetto. Per il nominalismo il nome è forma quindi il perfetto è imperfetto che si può leggere… Continua a leggere “L’imperatore dei macachi.”
Per la logica pura il nome non è forma, il vero non è falso quindi la forma del vero è il falso. Un calcolo dialettico di non facile interpretazione, dalla figura si vede che il vero è solo un nome, inoltre il nome è… Continua a leggere “Capra e cavoli.”
Il piacere è un nome ed il nome è una parola e non è una forma che invece è un corpo tangibile. Come si vede il nome piacere è singolare, il nome non è forma quindi la forma non è singolare e se non… Continua a leggere “De gelosia macheronorum.”
Il segno è una linea tra il chiaro e lo scuro, lo diceva sempre il professore di disegno al liceo, mi ha lasciato l’occhio clinico infatti in un dipinto è la prima cosa che guardo cioè se le linee sono fatte ad Arte… Continua a leggere “Il segno”