Postato il 4 marzo 2017 di Merdaccia, parole da leccare.
Una notte mentre passeggiavo nelle vicinanze di un porto venni rapito da un gruppo di uomini incappucciati e trasportato di fretta su una nave che subito salpò per il mare blu. All’inizio si tolsero il cappuccio, erano proprio dei ceffi, tutti sfigurati,…
Categoria: RaccontoTag: isoladeltesoro
Nel silenzio della notte sospira una banda la sua marcetta alle stelle bige di fioco lume infiammano i tetti lunga colonna di tegole e camini fumano il filo d’una giostra incantata fiume di buon umore, oceano di champagne spumeggiante ebbrezza del navigare che gira su l’ora tic tac tic tac…
Peli vizzi ma che importa? Porta in nuce la sua gemma zuccherino sulla torta per fiorire a nuova flemma… Mezzasega si fa in quattro la gavetta s’è scordata corda vibra con il plettro fischia aria di petata… Del rottame che è rimasto con la spada di burrasca rughe e lagne non vuol pasto frulla […]
Il piacere di guardare calice il solo momento sull’onda la musica la tua luce danzare sciolta nell’impeto tumultuoso che infoca il vento… poesia distillata goccia a goccia effervescente succo furor di tempesta cavalcata selvaggia d’ubriaca follia splendore lapilli erezione del vulcano in festa… fontana d’emozione sensuale stella da bere alla russa d’un […]
Pile di libri i tasti della macchina da scrivere lettere e note volano fuori dalla finestra tant’anni a sentir cantare gli uccelli il mattino le stelle sul tetto girar la notte i fantasmi danzare sul muto giorno. Ma va là che se la spassa quanto e tanto che l’aspetta, sull’amare il pesce in […]
Dadi bulloni fil di ferro ruote che girano clic clac zuc zac carabrac! Cigolii da brividi scoppiettii buttallaria cerca parola papparolla la macchina lo specchio non si ama non si odia non è più non è meno video game si guarda… Nella aia ridono i polli il boia si impicca ma non molla la […]
Sguazzar nella merda di un solo dì senza lagnarsi se piove pipì tener su la testa dal denso liquame tra mosche e tafani che pietan la fame il vento sonoro lo petan i malanni tra rutti e sputacchi sì gravi d’affanni fiorire di musica colore ardita poesia meteora che al culo trascina la scia […]
Il cosmo ovunque si guarda il manicomio deserto infocato che avanza Il macrocosmo girano le stelle costellazioni allo specchio Una porta per uscire aprire la finestra e volare via fumo dal camino alla nuvola Il microcosmo senza pietà l’acqua viva il sasso e l’arcobaleno.
Sgancio di mezzanotte, via il padrone della stella cani e porci han fatto zucca raglian ciuchi nella stalla notte e dì mungendo mucca… vedere sorgere l’aurora ali al giorno di buon ora incanta, son versacci di pazzia fan venir la cagarella anche i gusci delle cozze affettan orecchie di coltella… […]
Essere nulla sulla scala non ha piolo da salire ne la terra che si spala scava fossa al suo finire. Latte fresco alla tua tetta sangue vivo alla bistecca scrive storia senza data… Va per mare una baracca fumaiolo all’orizzonte nella stiva piscio e cacca fan giocondo sulla fronte. Canta il bardo senza stecca […]
Il Canone si basa sull’interpretazione di figure, qualcosa del genere dell’I King cinese che sulla disposizione dei bastoncini traccia l’ideogramma che poi viene interpretato, anche i geroglifici egizi hanno un’attinenza così come la Cabala ebraica, in sintesi è un linguaggio delle immagini che si può far risalire alle pitture rupestri dei cavernicoli, un linguaggio […]
Bistecca al toscanaccio, una bella fetta di bue grasso del Piemonte da un chilo e mezzo, con quel che passa il convento non si può scialare ma ogni tanto bisogna accontentare la tigre. Si compra dal macellaio poi si porta a casa, si accende la brace e la si mette sulla griglia, la cottura si […]
Risotto alla vattelapesca con seppie e calamaretti, da leccarsi i baffi e non solo, gli ingredienti al solito hanno poca importanza, in questo caso oltre ai già citati dato che in frigo avevo sedani finocchi e carote che stavano muffendo ho messo quelli con l’aggiunta di basilico e rosmarino tritati e un peperoncino piccante. Il […]
Fusilli al gorgonzola e basilico con zucca e cavolfiore, buono, almeno l’ho mangiato e sono ancora vivo, il cavolo non mi piace granché ma volevo continuare il discorso sulle atomiche ed allora eccolo pronto. Secondo le regole della cucina alla vattelapesca gli ingredienti possono variare a piacere, in questo caso si fa fondere in pentola […]
Coniglio con le famiole alla vattelapesca, buono, piatto avventuroso, stamattina mi sono svegliato alla solita ora ed ho guardato in frigo, c’era il coniglio che muffiva in ghiacciaia già da un mese e mi son detto: “Ma sì, facciamo il coniglio!” poi siccome non avevo nulla per il contorno ho fatto una passeggiata nel bosco […]
Pane burro e marmellata di more, buono, anche come antipasto, il burro in questione è di Lanzo, raffinatezza d’altri tempi, per un buongustaio è una prelibatezza, un sapore particolare che ormai si va perdendo, la marmellata di more è eccezionale, fatta in casa con l’aggiunta di un pizzico d’amore, si scioglie sulla lingua che è […]
Insalata di bresaola della Valtellina con olio ev e limone, buona, almeno a me piace poi si sa, se la si desse ad un somaro non la mangerebbe, i gusti sono gusti e non si discutono. Ottima per quando non si ha voglia di cucinare, si butta qualche fetta in un piatto, si condisce ed […]
Maiale alla brace, quando si ha appetito si mangia sempre volentieri, piatto popolare che si tramanda da miliaia di anni quindi non ha bisogno di lunghe presentazioni. Per la semiologia è interessante il sinonimo porco molto usato in favole proverbi locuzioni e bestemmie anche queste tramandate di generazione in generazione da miliaia di anni. Apriamo […]
Cotolette di coscia d’agnello impanate con patate novelle fritte al burro. Piatto di stagione, buono così così, l’agnello non è che mi piaccia granché, preferisco le bistecche al sangue belle spesse ma ogni tanto fa bene tenersi leggeri. Secondo i criteri della cucina alla vattelapesca si può friggere come in questo caso oppure fare alla […]
Il pianeta delle scimmie. A) Che differenza c’è tra un macaco di nome ed uno di forma? B) Non lo so, bisognerebbe chiederlo ad un samurai. A) Di nome o di forma? B) Questa non l’ho capita…
A questo mondo c’è chi si vergogna e c’è chi se ne frega di quel che pensano i… con o senza pedigree… _______________
Traduzione istantanea. ————– —–
“Che cosa vede un macaco quando si specchia?” “Non lo so, bisognerebbe chiederlo ad un giapponese.” ——————- ———
Anteprima mondiale. “Se dico le bugie mi cresce il naso.” “Te lo meni spesso? Prova ad andare a puttane.”
La famiglia ideale. asino: “Ih ahhh, le femministe non mi piacciono, preferisco i carrubi.” bue: “Muuuuuuh! cosa dici? il femminismo ci ha rese libere, ora siamo come gli uomini.”
Chi di noi due è l’asino? Quello che non fa il bue!
Il frecciatore. I macachi hanno un nuovo imperatore. Come si chiama? Mikaco Shimunito. Ti ho chiesto il nome, non la forma.
La coppia ideale. Bambini, sempre bambini e mai un carrubo che mi piacciono tanto. Booooooooh? Muuuuuuuuuh!
Scansati ho fretta! Dove devi andare?