Ogni giorno è l'ultimo.
Lo script. In quell’ambiente sentivo la musa ispiratrice affievolirsi, dal puro aere della poesia ero precipitato a terra, mi stavo rialzando dentro il meccanismo quando la vecchia smise di tremare, si irrigidì, con un gesto rapido della mano si sfilò l’accappatoio e nuda com’era… Continue Reading “Odio e psiche. (fig. 4)”
La prussata di Hegel. (discussione) Per i dottori che le allevano mettere le mani nelle interiora di una vecchia non è un problema, in questo caso si tratta di forma quindi di corpo, per il filosofo è lo stesso ed in questo caso si… Continue Reading “Odio e psiche. (fig.3)”
Per non fare come quello che si stupisce che le bestie sono bestie guardo le onde del mare frangersi vane cariche di immondizie e lordume contro lo scoglio della ragione umana… (dalle memorie di san Giocondo.) Una villetta nella zona alta… Continue Reading “Odio e psiche. (fig. 2)”
Introduzione. L’immaginario collettivo, un nome, la forma di un planetario di costellazioni artificiali che ruotano intorno al mito, storie passate, recenti ed a venire che si riflettono nella realtà ripetendosi in un gioco di specchi che si specchiano all’infinito. Uno scrittore sa che le… Continue Reading “Odio e psiche. (fig. 1)”